top of page

“L’Io è un’unità psicofisiologica,

una scultura vivente che ha all’interno il suo scultore

che sviluppa i suoi linguaggi verbali ed artistici

nella relazione con il mondo e con se stesso” 

(V. Ruggieri)

 

E' proprio questa relazione tra mondo interno ed esterno che l'individuo affronta negli esperienziali e nei percorsi di arteterapia, a prescindere dallo strumento (linguaggio artistico) utilizzato. Il dialogo artistico non si fonda solo sulle competenze e il talento, anche se può da queste trarre giovamento, ma sulla disponibilità all'ascolto e al mettersi in gioco nella relazione. L'essere umano ha, infatti, la caratteristica di esprimersi e ogni sua creazione, che sia una postura o un'inflessione della voce, un gesto o una  composizione  poetica, ognuna è un' "opera" dell'individuo.  I miei lavori arteterapeutici non hanno come fine l'apprendimento di tecniche di lavoro né la creazione di opere che rispettino gli standard del mercato dell'arte, sono invece percorsi espressivi attraverso i quali dar forma al proprio mondo interno e a quanto di artistico c'è nell' "opera" dell'esprimersi umano. 

Non puoi insegnare qualcosa a qualcuno.

Puoi solo insegnargli a scoprirla dentro di sé.

(G. Galilei)

Cell.

+39 3282327940

Roma

Via dei Gracchi / Prati (Metro A)

Via R. Malatesta / Pigneto (Metro C)

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Clean
bottom of page