top of page
Lab. teRAPia

Dall'ascolto dell'altro all'ascolto di sé, dalla scrittura alla registrazione.

Il rap come strumento per riconoscere le proprie emozioni, gestire gli impulsi, esprimere l'aggressività in modo sano per ritrovare e affermare il proprio valore.

Comunità terapeutica psichiatrica

adolescenti 2016

 Lab. 
RAPP'AMO'
La voce della periferia è spesso costretta a strozzarsi in gola. Dove non c'è uno spazio per esprimersi il pregiudizio diventa un'istituzione. La creatività e la voglia di mettersi in gioco possono dimostrare che c'è di più.

CuboLibro

Adolescenti 2016

​
Se ne parla in questo articolo clicca su
la Repubblica.JPG
Punto Luce

Il rap come strumento di conoscenza di sé e dell'altro, per l'educazione all'integrazione e alla socializzazione. 

Save the children Preadolescenti - 2016

Lab. Rap

Rap strumento espressivo per contattare ed esprimere affetti autentici.

C.A.G. Antropos Coop. Soc. 

Adolescenti - 2017

Lab. Rap

Esperienziale di scrittura e incisione per ragazzi adolescenti partecipanti al centro estivo. La possibilità di incontrarsi sul terreno delleemozioni e del linguaggio comune per esprimerle.

Centro estivo U.I.S.P.

Adolescenti - 2016

Il ritmo della vita
(con Battiti Onlus)

​

L'incontro tra nonni e nipoti in uno spazio inedito, la scuola. I nonni coinvolti non più come mero strumento per accompagnare i nipoti a scuola ma come co-protagonisti del processo educativo e creativo dei nipoti. Attraverso la narrazione e la condivisione di esperienze di ascolto ed espressione, i nonni diventano "accompagnamento" musicale per il rap dei nipotii quali, a loro volta, interpretano in chiave moderna (rap) un brano appartenente all'epoca dei nonni.

Scuole elementari e Centri anziani - 2016

bicchieri

bicchieri

tubi

tubi

WP_20151201_001 MOD

WP_20151201_001 MOD

BAMBINI E NONNI

BAMBINI E NONNI

NONNI 2

NONNI 2

Battiti con mauro

Battiti con mauro

Le storie della creta

Laboratorio di manipolazione della creta e narrazione. Esploriamo l'immaginario che la creta stimola e incontriamo vissuti, aspettative, gioie e dolori spesso inesprimibili, cause e conseguenze del disagio psichico, a cui poter dare una forma concreta.

Comunità psichiatrica riabilitativa adulti 2016

IMG-20160204-WA0013_modificato_modificat

IMG-20160204-WA0013_modificato_modificat

WP_20151222_005_modificato_modificato

WP_20151222_005_modificato_modificato

WP_20160119_006

WP_20160119_006

IMG-20160204-WA0007

IMG-20160204-WA0007

IMG-20160204-WA0005

IMG-20160204-WA0005

IMG-20160204-WA0006

IMG-20160204-WA0006

L'immaginario della creta

Laboratorio di manipolazione e creazione di opere seguendo il proprio immaginario. L'opera non è il fine del lavoro ma un punto di arrivo, da cui poter ripartire, di un processo di contatto con il materiale informe che produce un'immaginario relazionale che può, con la creta, prendere forma.

C.A.G. Antropos Adolescenti -  2016

IMG_20170126_190216

IMG_20170126_190216

IMG_20161229_182339

IMG_20161229_182339

IMG_20161117_182244

IMG_20161117_182244

IMG_20161006_185612

IMG_20161006_185612

IMG_20161229_175927

IMG_20161229_175927

IMG_20160922_183354

IMG_20160922_183354

Un villaggio a forma di creta
​

Un percorso arteterapeutico interdisciplinare  pensato e condotto a 4 mani con una psicologa danzatrice. Partendo dalla manipolazione della creta si passa attraverso giochi di espressione corporea e grafica, per arrivare alla narrazione e alla creazione di storie. 

Un contatto autentico con il Sé predispone un buon terreno per la formazione di un Io sano. 

L'albero azzurro 

Scuola dell'infanzia 2012

Creta e movimento WP_000542

Creta e movimento WP_000542

Fattoria WP_001739

Fattoria WP_001739

Bosco Legno WP_001310

Bosco Legno WP_001310

Emozioni WP_000581

Emozioni WP_000581

da dura ... WP_000789

da dura ... WP_000789

3d spazio per la creta  WP_000172

3d spazio per la creta WP_000172

Dal collage al testo

Lavoro clinico su "sensibilità e forza" Roma - 2018

Fioriscente

E' una scala per salire che mi serve

dove la natura scende fioriscende

da piani non previsti visti poi pieni di verde

è di un incontro naturale che ci si sorprende

narcisi perchè simili ma non soltanto amiche

forme armoniose come le statue antiche

malgrado librerie piene di sguardi giudicanti

sono rapporti preziosi proprio perchè di-amanti

e gli occhi possono anche confermare una certezza

arancio copre il nero.... una carezza

un viso glabro e tutto è chiaro sotto un sole urbano

radetevi ditevi donne ... ma non ci assomigliamo.

Noi siamo una ginestra e a voi non interessa

che andare in alto con la scala e non nella bellezza

dove noi siamo nate e diamo vita a ciò che è vivo

voltando pagina ogni volta

ad ogni vostra presa in giro.

​

Esperienziale di collage e scrittura creativa in ambito formativo per  operatori e animatori sociali

​

Terni - 2018

Collage in formazione

Collage in formazione

Esperienziale dal collage al testo in ambito formativo

Collage in formazione

Collage in formazione

Esperienziale dal collage al testo in ambito formativo

Cell.

+39 3282327940

Roma

Via dei Gracchi / Prati (Metro A)

Via R. Malatesta / Pigneto (Metro C)

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Clean
bottom of page